L'ARTE DEI COLTELLI GIAPPONESI

I coltelli da cucina giapponesi sono noti per essere tra i migliori del settore, e se vi siete mai chiesti perché, siete nel posto giusto. Per cominciare, la fabbricazione dei coltelli giapponesi è un'arte raffinata, padroneggiata solo da pochi individui, poiché questi coltelli sono fabbricati secondo standard precisi ed esigenti. Infatti, la maggior parte dei coltelli sul mercato non riesce a eguagliare la qualità e le prestazioni di un vero coltello da cucina giapponese. Una volta che ne avrete comprato uno, non vi chiederete più mai cosa li rende così unici. Vediamo insieme cosa li rende così speciali.

I coltelli giapponesi si presentano in diversi tipi, compresi lame ad un unico e doppio smusso. I coltelli a doppio smusso, noti anche come coltelli di stile occidentale, hanno una lama a forma di V ed sono perfetti per tagliare grandi verdure e carni, e sono la pietra angolare dell'industria dei coltelli giapponesi. Infatti, una delle cose che rendono i coltelli giapponesi così unici è che esiste un design per soddisfare le esigenze di tutti i cuochi, in particolare quando si tratta di coltelli giapponesi ad un unico smusso, compresi i cuochi amatori e professionisti.

Quando i fabbricanti forgiato i coltelli giapponesi, di solito hanno un obiettivo specifico in mente e fabbricano il coltello di conseguenza. Questo perché la fabbricazione di coltelli giapponesi non è solo un modo per creare un grande coltello, è anche una parte molto importante della cultura giapponese. L'artigianato tradizionale giapponese, trasmesso di generazione in generazione per oltre 600 anni, è anche uno dei motivi per cui questi coltelli sono considerati i migliori al mondo.

UN PO' DI STORIA DEI COLTELLI GIAPPONESI

I coltelli giapponesi sono tra i coltelli di più alta qualità disponibili, come dimostra il lungo processo, ampiamente immutato, di fabbricazione dei coltelli giapponesi. In effetti, la storia dei coltelli giapponesi inizia con l'artigianato tradizionale giapponese della fabbricazione delle spade, che si è sviluppato nel corso dei secoli. Alcune regioni del Giappone fabbricano spade e coltelli da oltre 1.000 anni.

Nel corso di questa storia contrassegnata dalla forgiatura di coltelli e spade giapponesi, i fabbri hanno perfezionato la loro capacità di forgiare acciaio di una qualità straordinariamente alta. È questa competenza esperta nell'acciaio giapponese che ha reso i coltelli giapponesi così rinomati.

A Sakai, a Osaka, i fabbri hanno ulteriormente perfezionato la fabbricazione dei coltelli giapponesi nel corso di 600 anni. Hanno raggiunto un tale livello di competenza e precisione che il processo è stato suddiviso nelle sue parti costitutive: forgiatura, affilatura, lucidatura e installazione dell'impugnatura.

PIÙ LEGGERO MA PIÙ FORTE

I coltelli giapponesi sono leggeri e quindi facili da maneggiare, ecco perché così tanti chef preferiscono i coltelli occidentali. I coltelli giapponesi hanno un equilibrio leggermente più orientato in avanti e permettono di tagliare, affettare e tritare più facilmente degli altri coltelli quando si usa una presa a pinza. Non appena prenderete in mano il coltello, riconoscerete la differenza tra i coltelli giapponesi e tutti gli altri. Per non parlare del fatto che i giapponesi sono maestri nella creazione di coltelli molto attraenti che possono facilmente aggiungere un tocco di stile alla vostra cucina.

UN EREDITÀ DI PRODOTTI FATTI A MANO

La fabbricazione dei coltelli giapponesi è una tradizione ancora presa molto sul serio oggi. Circa l'80% dei coltelli fabbricati e venduti in Giappone sono ancora fatti a mano a Sakai, dove sono sia fatti a mano, sia forgiati a mano in modo che la tradizione dei coltelli di alta qualità non sia dimenticata. Il Giappone ha 150-200 tipi diversi di coltelli utilizzati per scopi culinari.

Tra i diversi coltelli giapponesi, ci sono i coltelli Gyuto, Nakiri, Santoku e Kiritsuke, tra gli altri. Per quanto riguarda l'artigianato tradizionale giapponese, non vi troverete mai senza un coltello che serva il suo scopo, qualunque sia quello che prevedete di fare con esso.

I COLTELLI GIAPPONESI DURERANNO PER SEMPRE?

Grazie alle tecniche attuali di fabbricazione dei coltelli giapponesi, se prendete cura dei vostri coltelli da chef giapponesi, è possibile conservarli e utilizzarli per sempre, o almeno per molte decenni. Ecco alcuni consigli per prendere grande cura dei vostri coltelli giapponesi :

  • Ricordatevi che l'acciaio usato non è necessariamente resistente alla ruggine, quindi assicuratevi di lavare e asciugare completamente il coltello dopo ogni utilizzo
  • Non mettete mai un coltello giapponese di qualsiasi tipo nella vostra lavastoviglie
  • Aggiungete dell'olio, come l'olio di camelina, occasionalmente alla lama per mantenerla in buone condizioni
  • Non usate mai il coltello per tagliare cibi congelati o molto duri in quanto questo potrebbe rompere la lama
  • Usate sempre un tagliere di legno con il vostro coltello - mai una superficie di vetro o metallo, poiché questo potrebbe consumare rapidamente le lame

Non è difficile mantenere bene i vostri coltelli giapponesi. Infatti, una volta che avrete preso l'abitudine di fare queste cose, vi renderete conto che non è né difficile né che richieda molto tempo. Detto questo, è comunque importante prendersi cura di questi coltelli, perché se lo fate, è possibile che durino tutta una vita e vi offrano una qualità di taglio per tutto questo tempo.

CONCLUSIONE SULL'ARTIGIANATO DEI COLTELLI DA CUCINA GIAPPONESI

La fabbricazione di coltelli giapponesi è una tradizione secolare che produce alcuni dei migliori coltelli al mondo. L'arte di fabbricare e forgiare coltelli giapponesi non è cambiata molto negli ultimi 600 anni, ma perché modificare qualcosa di perfetto? Kaitsuko offre tutti i tipi di coltelli giapponesi di alta qualità che possono essere utilizzati in diversi modi. Visitate il nostro sito web in qualsiasi momento o contattateci se avete domande specifiche sui nostri prodotti.