






Set di 5 coltelli, stile giapponese - Kaito
Scoprite anche
Descrizione e caratteristiche speciali
Set di 5 coltelli giapponesi Kaito – La dotazione completa del cuoco esigente
Prepara, affetta, sublima: il set di 5 coltelli Kaito è molto più di un assortimento — è un concentrato di precisione ed eleganza al servizio della tua cucina. Pensato per coprire tutte le esigenze, questo cofanetto riunisce gli indispensabili del quotidiano in una versione di alta gamma ispirata alla maestria giapponese.
Ogni lama è forgiata in acciaio inossidabile 440C, rinomato per la sua robustezza e il suo filo duraturo. Il manico in legno di pakka levigato a mano combina comfort, estetica e resistenza all'umidità.
Questo set è concepito per chi ama cucinare con cura, precisione... e stile. Il tutto fornito in un elegante astuccio pronto a impreziosire il tuo piano di lavoro o da regalare.
Le caratteristiche di ogni coltello
Coltello da chef - 200g: Ideale per tagliare carni e pesci, tritare erbe, pelare verdure, tagliare fruttaColtello Santoku - 191g: Perfetto per tagliare pezzi di carne, tritare diverse spezie, frutta e verdura
Coltello Nakiri - 279g: Studiato per affettare erbe e verdure senza danneggiarle
Coltello multiuso - 100g: Progettato per realizzare tagli molto precisiColtello spelucchino - 86g: Pensato per tagliare fette di salame, sminuzzare erbe, scavare frutta e verdura
- Materiale della lama: Acciaio inossidabile 440C ad alto contenuto di carbonio
- Materiale del manico: Legno di pakka levigato a mano
- Durezza dell'acciaio: 60+/-1 HRC
Scopri anche i nostri manici in pakkawood della collezione Chef Tanaka - Forest Wood!
Avete una domanda? Date un'occhiata alle nostre FAQ per trovare la risposta! Se avete altre domande, il nostro servizio clienti sarà lieto di rispondervi dal lunedì al venerdì all'indirizzo supporto@kaitsuko.it.
SERVIZIO CLIENTI
Contattateci dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 all'indirizzo supporto@kaitsuko.it.
FAQ
La risposta a tutte le vostre domande QUI.
LA NOSTRA MISSIONE
Scopri la perfetta fusione tra tradizione giapponese e design contemporaneo con la nostra collezione Kaito. Ogni coltello è progettato per offrire prestazioni di taglio eccezionali, grazie alla lama in acciaio inox martellato 440C, che unisce precisione, durata ed estetica.
Oltre al suo aspetto elegante, il motivo martellato non è solo un dettaglio visivo: crea minuscole tasche d’aria tra la lama e gli alimenti, secondo un’antica tecnica giapponese. Questo riduce la resistenza durante il taglio e impedisce ai cibi di aderire alla lama, per un taglio più fluido e piacevole.
Il manico in legno di pakka, impreziosito da un elegante profilo rosso, garantisce una presa ergonomica, stabile e confortevole. Pensati per chef esigenti e appassionati di cucina, i coltelli Kaito trasformano ogni gesto in un'esperienza fluida e controllata.




SAPERNE DI PIÙ
L'uso di ogni coltello
Coltello Kiritsuke: Il coltello Kiritsuke è un coltello versatile che può essere utilizzato per il taglio di vari alimenti. La sua lama inclinata permette di eseguire tagli precisi per affettare verdure, carne e pesce.
Coltello da Chef: Il coltello da Chef è uno strumento versatile caratterizzato da una lunga lama affilata e una punta fine che consente tagli precisi ed efficaci. È ideale per affettare, tritare e sminuzzare tutti i tipi di alimenti.
Coltello da intaglio: Il coltello da affettare è specificamente progettato per tagliare sottili fette di carne, pollame o pesce. La sua lama lunga e stretta permette di scivolare facilmente attraverso gli alimenti, eseguendo tagli precisi senza strappare.
Coltello da Pane: Il coltello da pane è progettato per tagliare i diversi tipi di pane senza schiacciarli o strapparli. La sua lama seghettata consente di affettare pulitamente attraverso la crosta croccante senza schiacciare la mollica all'interno.
Coltello Santoku: Il coltello Santoku è anche un coltello versatile, ideale per affettare, tritare e tagliare vari alimenti. Con una lama larga e dritta, e una punta arrotondata, offre una grande superficie di taglio. In sintesi, è perfetto per realizzare molteplici preparazioni in cucina.
Coltello Nakiri: Il coltello Nakiri è specializzato nel taglio delle verdure. La sua lama dritta e rettangolare offre una ampia superficie di taglio, ideale per tritare, affettare e sminuzzare con precisione. Può anche essere utilizzato come spatola per trasferire le verdure nei piatti.
Coltello multiuso: Il coltello utilitario è versatile e progettato per eseguire vari compiti in cucina. La sua dimensione intermedia tra un coltello da chef e un coltello più piccolo lo rende perfetto per lavori di taglio di dimensioni medie, come affettare frutta, verdura, formaggio, sbucciare o tagliare gli alimenti in piccoli pezzi.
Coltello da disosso: Il coltello per disossare è progettato specificamente per rimuovere la carne dalle ossa con precisione. La sua lama rigida e stretta permette di seguire il contorno delle ossa, riducendo così gli scarti di carne.
Coltello spelucchino: Il coltello da officina è ideale per compiti di precisione grazie alla sua piccola dimensione e alla lama corta e appuntita. È perfetto per sbucciare e tagliare frutta e verdura, così come per eseguire tagli delicati. Versatile e maneggevole, il coltello da officina è spesso utilizzato per lavori di dettaglio che richiedono grande precisione, come rimuovere i semi dai frutti, svuotare pomodori o tritare erbe. Questo coltello è un compagno indispensabile per cuochi amatoriali e professionisti.
Coltello da bistecca: I coltelli da steak, anche chiamati "coltelli da tavola", sono progettati specificamente per tagliare pezzi di carne durante i pasti. Hanno una lama seghettata che consente di affettare facilmente i pezzi di carne senza strapparne le fibre.
Coltello nordico: I coltelli nordici, noti anche come coltelli scandinavi, sono robusti e versatili e permettono di svolgere numerose attività in cucina. Possono essere utilizzati anche per tagliare il legno o preparare cibo durante sessioni di caccia o campeggio.
La cura dei coltelli
- Non mettere mai i coltelli nella lavastoviglie.
- Lavare i coltelli a mano e asciugare bene la lama con un panno asciutto e morbido per mantenere l'efficacia e la qualità della lama.
- Pulire le lame con acqua e sapone.
- Se i coltelli hanno un manico in legno, asciugarli a fondo prima di riporli.
- I coltelli non rimangono affilati per sempre, indipendentemente dalla lama; è quindi consigliabile affilarli non appena il filo diventa meno netto.
- Non utilizzare il filo dei coltelli per spingere gli alimenti sulla tavola. Utilizzare preferibilmente il dorso della lama.
- Non usare il lato abrasivo delle spugne per pulire le lame.
- Eseguire il taglio degli alimenti su una tavola di legno per non danneggiare la lama dei coltelli.
- Non effettuare alcun taglio in una padella o in un recipiente da cottura per evitare di danneggiare la lama dei coltelli.