Il vostro coltello da pane scivola sulla crosta senza tagliare? Avete voglia di premere più forte, ma non serve a niente? Non c'è da stupirsi: le lame dentellate si spuntano anch'esse, anche se questo si vede meno di un coltello liscio.

Ma attenzione: affilarle richiede più precisione. Un gesto mal controllato o uno strumento inadatto, e la lama è rovinata. Ecco tutto quello che bisogna sapere sull'argomento.

Perché affilare un coltello da pane è diverso?

Contrariamente a una lama liscia, un coltello da pane possiede una lama dentellata, spesso asimmetrica (affilata da un solo lato). Questo profilo è concepito per strappare la crosta senza schiacciare l'interno.

Ma questa forma particolare rende l'affilatura più complessa:

  • Impossibile farlo in piano su una pietra classica
  • L'accesso a ogni dente necessita uno strumento fine e mirato
  • La frequenza di affilatura è più bassa (ogni 12-24 mesi secondo l'uso)

Quello che bisogna ricordare qui è che una manutenzione specifica e delicata rimane indispensabile per non finire con un coltello "da pane" che fatica a tagliare la minima brioche.

Quale strumento utilizzare per affilare un coltello da pane?

Diverse possibilità si offrono a voi se cercate di affilare specificamente un coltello da pane:

La bacchetta di affilatura in ceramica

È lo strumento più raccomandato per questo tipo di lama. Perché? Semplicemente perché:

  • La sua forma fine e cilindrica permette di entrare in ogni dente senza toccare le parti piatte
  • La ceramica, più dolce del diamante o del tungsteno, permette un lavoro preciso senza rischio di abrasione eccessiva

Il nostro trucco: scegliete un diametro adatto alla taglia dei denti. Troppo larga, la bacchetta non entra nel solco. Troppo fine, tocca solo parzialmente la curva.

L'affilatore manuale o elettrico: precauzioni ed efficacia

Bisogna sapere che certi affilacoltelli manuali o elettrici propongono fessure per lame dentellate. Ma attenzione:

  • La maggioranza non sono adatte ai denti dei coltelli da pane
  • Un uso mal controllato può arrotondare i denti invece di affilarli

Se optate per questo tipo di apparecchio, assicuratevi che menzioni esplicitamente la compatibilità dentellata.

Scoprite subito la nostra selezione di affilacoltelli, con modelli adatti a tutti i tipi di lame senza eccezione.

Fasi per affilare un coltello da pane in tutta sicurezza

Ecco le fasi chiave da seguire per affilare il vostro coltello da pane in tutta sicurezza e senza brutte sorprese:

Preparare lo spazio di lavoro e proteggere la lama

Prima di iniziare:

  • Lavorate su una superficie stabile e antiscivolo
  • Indossate guanti anti-taglio se siete principianti
  • Mantenete la lama con faccia dentellata verso l'alto, a un angolo di 15-20° secondo il modello
  • Non affrettatevi assolutamente: un'affilatura riuscita è lenta, regolare, precisa

Affilare dente per dente con regolarità

Con la vostra bacchetta ceramica:

  1. Inseritela dolcemente in un dente
  2. Fate un leggero movimento di va-e-vieni, 3-5 volte
  3. Passate al dente seguente, senza saltare interstizi
  4. Lavorate così ogni dente indipendentemente, facendo attenzione a non graffiare la lama piatta tra i denti

Verificare la presenza di bave ed eliminarle

Una volta affilato ogni dente, è comune che una piccola piega di acciaio (bava) si formi sul bordo opposto.

Per eliminarla:

  • Passate delicatamente la faccia piatta della lama su una pelle o una pietra molto fine
  • Oppure utilizzate la bacchetta sul rovescio, molto leggermente, per lisciarlo

È proprio questo che darà al taglio il suo aspetto finale, pulito e senza intoppi.

Frequenza e manutenzione di un coltello da pane affilato

Per un uso classico a casa: 1 affilatura all'anno è sufficiente.

In uso intensivo (panettiere, ristorazione): 2-3 volte all'anno.

Evitate la lavastoviglie, che accelera l'usura dei denti e indebolisce il taglio, e pensate anche ad asciugare bene il vostro coltello da pane dopo l'uso.

Bisogna scegliere un coltello da pane sostituibile?

A volte, una lama è troppo rovinata o mal mantenuta per essere recuperata. In questo caso, è meglio optare per una sostituzione. Un buon coltello da pane rimane comunque totalmente accessibile e vi durerà diversi anni con un minimo di manutenzione.

Per andare oltre, non esitate a esplorare la nostra collezione di coltelli robusti e performanti nella gamma affilacoltelli o a leggere la nostra guida per affilare bene un coltello liscio.