La Settimana dell'Oro in Giappone : Cos'è?
Ogni anno, durante la prima settimana di maggio, viene celebrata in Giappone la "Settimana dell'Oro" (Golden Week). Da questo si sviluppa un dinamismo e un'energia molto particolari in tutto il paese. Questa settimana è molto attesa, per non dire la settimana più attesa dell'anno. Infatti, grazie ai numerosi giorni festivi consecutivi che offre questa settimana, offre agli abitanti la possibilità di fare una moltitudine di viaggi, di partecipare a molte celebrazioni, ma anche di fare un gran numero di scoperte culturali. È lo stesso anche per i visitatori di tutto il mondo che viaggiano in questo periodo.
Origini e significato
Il nome Settimana dell'Oro proviene dal colore dorato che adorna il paese a causa della piena primavera e del paesaggio molto luminoso. Questa caratteristica si nota particolarmente durante le prime settimane del mese di maggio. La sua origine risale tuttavia all'instaurazione delle vacanze nel 1948. La Settimana dell'Oro è composta da diversi giorni festivi nazionali che si succedono e che si sovrappongono, permettendo di creare una lunga pausa sia nel mondo del lavoro che in quello degli studi.
Inizia generalmente il 29 aprile, il giorno della Festa di Showa che è il giorno del compleanno dell'imperatore Showa (Hirohito), seguono poi il 3 maggio, giorno della Costituzione, e infine il 4 maggio, che rappresenta la Giornata del Verde. Il 5 maggio, ultimo giorno della Settimana dell'Oro, è anche chiamato Giorno dei Bambini (Kodomo no Hi), una festa tradizionale durante la quale le famiglie celebrano i loro figli, tutti con personalità uniche.
Viaggi e scoperte
La Settimana dell'Oro è spesso utilizzata dai residenti per fare molti viaggi nel paese. I Giapponesi approfittano di questo periodo eccezionale per visitare le loro famiglie, per esplorare nuove destinazioni, o semplicemente per rilassarsi nei luoghi che amano.
Le grandi città come Kyoto, Tokyo e Hiroshima sono piene di turisti che desiderano scoprire la storia, la cultura, la cucina e le tradizioni locali. Le varie prenotazioni di hotel, treni e attività turistiche raggiungono il massimo in questa settimana. Le strade sono piene di persone che ridono, conversano e si godono questo momento di relax.
Celebrazioni tradizionali
La Settimana dell'Oro è ricca di molte celebrazioni tradizionali in tutto il paese. I Matsuri (Festival Locali) sono eventi molto famosi che permettono a tutti i partecipanti di assistere a magnifiche parate, assaggiare eccezionali specialità giapponesi e partecipare a giochi innovativi e varie performance culturali.
Il paese offre anche una profusione di fuochi d'artificio, che rendono la settimana incantata, festiva e magica per i locali e per i visitatori.
Importanza economica
Oltre alla sua importanza culturale e sociale, la Settimana dell'Oro è anche una settimana in cui l'economia è al massimo in Giappone. Il turismo, la ristorazione, i trasporti e gli altri commerci segnalano un forte aumento dell'attività durante questo periodo, il che contribuisce senza dubbio a mantenere in buona salute l'economia nazionale.
Attività da fare durante la Settimana dell'Oro
- Assistere a un festival locale (Matsuri) : I festival tradizionali giapponesi sono molto numerosi durante la Settimana dell'Oro e sono tra i luoghi da non perdere. In base alla regione in cui vi trovate, potete cercare quelli più vicini a voi e assistere a magnifiche parate, danze folkloriche e assaggiare specialità tradizionali.
- Visitare siti storici e culturali : Potete approfittare di questo periodo per esplorare eccezionali siti culturali in Giappone come ad esempio gli antichi templi di Kyoto, i bellissimi castelli storici di Himeji, o i musei di Tokyo.

- Fare un'escursione o una passeggiata nella natura : Il periodo primaverile è particolarmente favorevole a questo tipo di attività. La natura è al massimo della sua bellezza. Potete approfittare per avventurarvi nelle montagne circostanti, fare una passeggiata in uno dei numerosi parchi nazionali del paese o lungo i sentieri di campagna per godervi splendidi panorami.
- Assistere a uno spettacolo tradizionale : Non esitate a assistere a uno spettacolo di arte tradizionale giapponese (Kabuki) o a una rappresentazione di Nô, che sono esperienze culturali autentiche.
- Esplorare i quartieri vivaci : Scoprite l'atmosfera e l'ambiente dei quartieri molto vivaci come quelli di Tokyo, Shibuya, Shinjuku e Harajuku. Approfittatene per fare shopping e assaggiare specialità locali. È anche l'ideale per scoprire la vita notturna giapponese.
- Godere dei fuochi d'artificio : Assistete a uno dei magnifici fuochi d'artificio del paese, organizzati in occasione della Settimana dell'Oro in Giappone. Sono spesso molto spettacolari.
- Partecipare a laboratori culturali : Lasciatevi tentare da una delle molte attività culturali e manuali del paese, come la calligrafia, la ceramica, la cerimonia del tè o altri arti tradizionali per un'immersione più che completa.
- Scoprire la cucina locale : Il Giappone è molto famoso per la sua gastronomia conosciuta in tutto il mondo. Assaggiate senza esitazione le diverse delizie culinarie di ogni regione che visitate. Sushi freschi a Tsukiji a Tokyo, ramen a Fukuoka o specialità regionali come il kaiseki a Kyoto, la cucina giapponese vi lascerà un ricordo gustoso indimenticabile.
- Rilassarsi in un onsen (sorgenti termali) : Non c'è niente di meglio per rilassarsi dopo una lunga escursione, o una giornata movimentata in una delle grandi città del paese, di una piccola visita in un onsen per distendervi e rigenerarvi. Queste sorgenti termali sono note per i loro benefici terapeutici e vi garantiscono un'esperienza rilassante.
- Fare Hanami (Osservazione dei fiori di ciliegio) : Durante la Settimana dell'Oro, i ciliegi sono spesso in piena fioritura. Cos'altro c'è di meglio di un pic-nic sotto i sakura in uno dei celebri siti di hanami del Giappone, come il parco Ueno a Tokyo o il parco Maruyama a Kyoto, per godere della bellezza del paesaggio?
Conclusion
Come si può vedere, la Settimana dell'Oro è molto più di una semplice settimana di ferie nel calendario. È una celebrazione globale, completa e dinamica della cultura giapponese, delle sue tradizioni e della diversità di questo incredibile paese. Che si tratti di esplorare i tesori storici di Kyoto, passeggiare per le movimentate strade di Tokyo o rilassarsi sulle spiagge immacolate di Okinawa, questo periodo speciale offre ai visitatori un'occasione unica di scoprire la magia del Giappone sotto il suo aspetto migliore.
Scopri il Monte Fuji: Un viaggio epico nel cuore della natura giapponese