Descrizione e specifiche tecniche

Collezione Kaito – L'eccellenza giapponese per i tuoi tagli di verdure

Scopri il coltello Nakiri della collezione Kaito, progettato per gli appassionati di cucina che cercano precisione ed efficacia. Appositamente elaborato per tritare, tagliare e schiacciare, questo coltello giapponese tradizionale è lo strumento ideale per affettare erbe e verdure senza danneggiarle.

La lama larga permette di trasportare facilmente gli alimenti tagliati dal tagliere alla padella o al recipiente.

Combinando tradizione giapponese e design moderno, questo coltello porta un tocco di eleganza alla tua cucina.

Coltello Nakiricouteau nakiri sérié mer jaune dimensions

  • Materiale della lama: Acciaio inossidabile 440C ad alto contenuto di carbonio
  • Materiale del manico: Legno di pakka levigato a mano
  • Durezza dell'acciaio: 60+/-1 HRC
  • Peso: 279 g

Scegli il coltello Nakiri Kaito e riscopri il piacere di cucinare con uno strumento che unisce prestazioni, durabilità ed estetica.

Scopri anche il coltello Nakiri della collezione Serie Mare Giallo!

La Nostra Storia

I coltelli Kaitsuko sono appositamente scelti dal nostro team di appassionati. Sono studiati per offrire un comfort d'uso ottimale a chi li utilizza. Le lame sono di qualità impeccabile. La solidità e la durata dei nostri coltelli vi permetteranno di utilizzarli ancora e ancora! Mantengono un taglio eccezionale nonostante l'uso quotidiano. I coltelli Kaitsuko permettono un taglio netto e preciso di tutti i vostri alimenti. Una buona manutenzione dei vostri coltelli permetterà di allungarne la durata. Questo passa attraverso un lavaggio accurato e una buona affilatura.

LA NOSTRA MISSIONE

Scopri la perfetta fusione tra tradizione giapponese e design contemporaneo con la nostra collezione KaitoOgni coltello è progettato per offrire prestazioni di taglio eccezionali, grazie alla lama in acciaio inox martellato 440C, che unisce precisionedurata ed estetica.

Oltre al suo aspetto elegante, il motivo martellato non è solo un dettaglio visivo: crea minuscole tasche d’aria tra la lama e gli alimenti, secondo un’antica tecnica giapponese. Questo riduce la resistenza durante il taglio e impedisce ai cibi di aderire alla lama, per un taglio più fluido e piacevole.

Il manico in legno di pakka, impreziosito da un elegante profilo rosso, garantisce una presa ergonomica, stabile e confortevole. Pensati per chef esigenti e appassionati di cucina, i coltelli Kaito trasformano ogni gesto in un'esperienza fluida e controllata.

SCOPRI DI PIÙ

L'uso di ogni coltello

Coltello Kiritsuke: Il coltello Kiritsuke è un coltello versatile che può essere utilizzato per il taglio di vari alimenti. La sua lama inclinata permette di eseguire tagli precisi per affettare verdure, carne e pesce.

Coltello da Chef: Il coltello da Chef è uno strumento versatile caratterizzato da una lunga lama affilata e una punta fine che consente tagli precisi ed efficaci. È ideale per affettare, tritare e sminuzzare tutti i tipi di alimenti.

Coltello da intaglio: Il coltello da affettare è specificamente progettato per tagliare sottili fette di carne, pollame o pesce. La sua lama lunga e stretta permette di scivolare facilmente attraverso gli alimenti, eseguendo tagli precisi senza strappare.

Coltello da Pane: Il coltello da pane è progettato per tagliare i diversi tipi di pane senza schiacciarli o strapparli. La sua lama seghettata consente di affettare pulitamente attraverso la crosta croccante senza schiacciare la mollica all'interno.

Coltello Santoku: Il coltello Santoku è anche un coltello versatile, ideale per affettare, tritare e tagliare vari alimenti. Con una lama larga e dritta, e una punta arrotondata, offre una grande superficie di taglio. In sintesi, è perfetto per realizzare molteplici preparazioni in cucina.

Coltello Nakiri: Il coltello Nakiri è specializzato nel taglio delle verdure. La sua lama dritta e rettangolare offre una ampia superficie di taglio, ideale per tritare, affettare e sminuzzare con precisione. Può anche essere utilizzato come spatola per trasferire le verdure nei piatti.

Coltello multiuso: Il coltello utilitario è versatile e progettato per eseguire vari compiti in cucina. La sua dimensione intermedia tra un coltello da chef e un coltello più piccolo lo rende perfetto per lavori di taglio di dimensioni medie, come affettare frutta, verdura, formaggio, sbucciare o tagliare gli alimenti in piccoli pezzi.

Coltello da disosso: Il coltello per disossare è progettato specificamente per rimuovere la carne dalle ossa con precisione. La sua lama rigida e stretta permette di seguire il contorno delle ossa, riducendo così gli scarti di carne.

Coltello spelucchino: Il coltello da officina è ideale per compiti di precisione grazie alla sua piccola dimensione e alla lama corta e appuntita. È perfetto per sbucciare e tagliare frutta e verdura, così come per eseguire tagli delicati. Versatile e maneggevole, il coltello da officina è spesso utilizzato per lavori di dettaglio che richiedono grande precisione, come rimuovere i semi dai frutti, svuotare pomodori o tritare erbe. Questo coltello è un compagno indispensabile per cuochi amatoriali e professionisti.

Coltello da bistecca: I coltelli da steak, anche chiamati "coltelli da tavola", sono progettati specificamente per tagliare pezzi di carne durante i pasti. Hanno una lama seghettata che consente di affettare facilmente i pezzi di carne senza strapparne le fibre.

Coltello nordico: I coltelli nordici, noti anche come coltelli scandinavi, sono robusti e versatili e permettono di svolgere numerose attività in cucina. Possono essere utilizzati anche per tagliare il legno o preparare cibo durante sessioni di caccia o campeggio.

La manutenzione dei coltelli
  • Non mettere mai i coltelli in lavastoviglie.
  • Lavare i coltelli a mano e asciugare bene la lama con un panno asciutto e morbido per conservare l'efficacia e la qualità della lama.
  • Pulire le lame con acqua saponata.
  • Se i coltelli hanno un manico in legno, asciugarli in profondità prima di riporli.
  • I coltelli non rimangono affilati per sempre, indipendentemente dalla lama; si consiglia quindi di affilarli non appena il taglio diventa meno netto.
  • Non utilizzare il filo dei coltelli per spingere gli alimenti sul tagliere. Utilizzare preferibilmente il dorso della lama.
  • Non utilizzare mai il lato abrasivo delle spugne per pulire le lame.
  • Tagliare gli alimenti su un tagliere di legno per non rovinare la lama dei vostri coltelli.
  • Non tagliare mai in una padella o in un piatto di cottura per non danneggiare la lama dei coltelli.

Customer Reviews

Based on 11 reviews
64%
(7)
36%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
L
Laurent Z.
Une qualité digne des grands chefs

Je travaille en restauration, et ce Nakiri rivalise avec des modèles bien plus chers. Le tranchant tient longtemps, et la forme large de la lame est très pratique pour hacher et transférer les aliments. Une très belle découverte.

C
Carole S.
Un tranchant chirurgical

Dès la première coupe, on sent que la lame a été forgée avec soin. Elle passe dans les carottes ou le potiron comme dans du beurre. C’est un vrai plaisir à utiliser, et facile à entretenir en plus.

P
Philippe J.
Le cadeau idéal pour un passionné de cuisine

J’ai offert ce couteau Nakiri à mon père qui adore cuisiner, il en est ravi. Le tranchant est exceptionnel, et la finition du manche est superbe. C’est un couteau qui attire tout de suite le regard et la curiosité.

O
Olivier Z.
Parfait pour les amateurs de légumes

J’adore cuisiner végétarien, et ce couteau est tout simplement parfait. La lame large permet de ramasser facilement les aliments après la découpe, et son tranchant fait gagner un temps fou. Il est aussi magnifique sur le plan de travail.

S
Sophie P.
Une précision redoutable

Ce couteau Nakiri m’a bluffé par sa finesse de coupe. Les tranches sont nettes, les légumes ne s’écrasent pas. J’adore son design à la fois sobre et élégant. C’est devenu mon indispensable pour la préparation des repas.

Reviews in Other Languages

D
Daniele C.
Buon coltello, ottimo rapporto qualità-prezzo

Mi è arrivato ieri, testato oggi per un pranzo. Fa un bel lavoro, il manico si impugna bene e il taglio è netto.

A
Aless V.
Perfetto per tagliare le verdure

Lo uso da pochi giorni ma già non posso farne a meno. Le verdure si tagliano in un attimo, senza sforzo